Una sede secondaria può essere
definita come la longa manus della
casa madre italiana, in quanto non assume una personalità giuridica autonoma e
separata rispetto a quella della casa madre.
La società continuerà a essere
interamente assoggettata al diritto societario italiano, con esclusione
dell’applicazione della legge macedone. Ciononostante, la sede secondaria deve
essere iscritta presso il Registro delle imprese macedone ed è assoggettata ad
alcuni obblighi di pubblicità degli atti sociali nonché all’obbligo di nominare
un rappresentante della sede secondaria.
Sotto il profilo tributario,
l’apertura di una sede secondaria comporta la creazione di una stabile
organizzazione che sarà assoggettata alla tassazione macedone per il reddito
prodotto in Macedonia. Da ciò ne consegue l’obbligo di tenere una contabilità
separata per la sede secondaria nonché di depositare il bilancio della casa
madre italiana anche in Macedonia. I rapporti tra la casa madre italiana e la
stabile organizzazione macedone sono regolati secondo quanto previsto dalla Convenzione
bilaterale tra l’Italia e la Repubblica di Macedonia contro la doppia
imposizione fiscale.
Ogni volta la società fissi la
sua attività principale oppure una stabile organizzazione in Macedonia. In tal
caso, la società italiana dovrà iscrivere l’apertura di una sede secondaria
presso il Registro delle imprese macedone..
Assolutamente si.
Ai fini dell’apertura di una sede
secondaria di una società italiana in Macedonia, sarà necessaria:
(i)
una
delibera dell’organo amministrativo della società italiana che istituisce la
sede secondaria e nomina un rappresentante della sede secondaria;
(ii)
una
visura della società italiana ed una copia dello statuto debitamente tradotti
in macedone e apostillati.
(iii) una dichiarazione di solvibilità da parte
della casa madre.
(iv) Descrizione delle attività e
delle operazioni che saranno svolte in Macedonia.
(v)
Le
necessarie licenze, ove necessarie.
Per ulteriori informazioni in merito
all’apertura di una sede secondaria in Macedonia contattaci al numero +39 02 36
63 86 10.