Aprire una società in Scozia: quali
sono i principali tipi di società in Scozia?
I principali tipi di società in
Scozia sono i seguenti:
Se per ciò che attiene alle prime
tre forme societarie rimandiamo alla pagina dedicata al Regno Unito in
generale, un discorso più approfondito è opportuno riguardo alle SCOTTISH LP (Limited Partnership). La SLP (o
semplicemente LP) è una compagine societaria che deve essere necessariamente
partecipata da almeno due soci: un general
partner, illimitatamente responsabile rispetto ai debiti e alle
obbligazioni assunte dalla LP e un limited
partner che invece ne risponde limitatamente al capitale sociale. Soltanto
il general partner può assumere incarichi direttivi.
Qual
è il capitale minimo per la costituzione di una SLP?
Per la costituzione di una SLP è
richiesta la sottoscrizione di un capitale minimo di GBP 1.000 di cui tuttavia
possono essere versati anche solo GBP 2.
E’
possibile costituire una SLP senza spostarsi fisicamente dall’Italia?
Si, l’intera procedura di
costituzione di una società nel Regno Unito può essere gestita direttamente
tramite il nostro ufficio di Milano, senza che il cliente si rechi fisicamente
nel Regno Unito. Non è richiesto l’intervento di un notaio.
Una
persona non residente in Scozia può costituire una SLP?
Certamente. Un soggetto non
residente in Scozia può costituire una SLP, partecipandovi sia quale general partner che in qualità di limited partner.
E’
possibile schermare l’identità dei soci?
L’identità dei soci può anche
essere nascosta utilizzando il servizio di anonimato dei soci (nominee shareholder). In questo caso, il
cliente sottoscriverà un trust agreement
con una società partner di ItalianLimited che presta servizi fiduciari, la
quale deterrà le azioni della società per conto del cliente (beneficial owner). Il cliente potrà
revocare l’intestazione fiduciaria in qualsiasi momento.
E’
possibile nominare un amministratore fiduciario?
L’identità degli amministratori
può essere protetta utilizzando il servizio di amministrazione fiduciaria (nominee director). In questo caso, il
cliente sottoscriverà un trust agreement con un professionista locale fornito dallo
Studio, il quale assumerà l’incarico di amministratore per conto del cliente (beneficial owner). Il cliente potrà
revocare l’amministratore fiduciario in qualsiasi momento.
E’
possibile conferire un bene immobile in Italia ad una SLP?
Assolutamente si. A tal fine sarà
necessaria una delibera di aumento di capitale della società da liberarsi
tramite conferimento dell’immobile (ad es. il capitale viene aumentato da Euro
1 a Euro 1 milione mediante emissione di nuove azioni per un valore di 999.000
euro da pagarsi mediante trasferimento alla società della proprietà di un
immobile di valore equivalente. A differenza di quanto accade in Italia, la
stima dell’immobile può essere effettuata dall’amministratore senza che occorra
una perizia di stima giurata.
Il conferimento di beni immobili
italiani in società di diritto scozzese è soggetto ad una tassazione favorevole
rispetto al conferimento in società italiane (3% invece del 9%).
E’
possibile l’apertura di una sede secondaria italiana di una SLP?
Assolutamente si. Lo Studio è in
grado di assistere i propri clienti nell’apertura di sedi secondarie italiane
di SLP e di curare la predisposizione di tutta la documentazione necessaria
nonché gli adempimenti.
E’
possibile costituire una SLP per operare soltanto in Italia?
Sì, il fatto che la società sia
costituita secondo il diritto scozzese e abbia in Scozia la sede legale, non le
impedisce di operare anche soltanto in Italia, al pari di una qualunque società
italiana. La SLP resterà, in linea generale, assoggettata alle più vantaggiose
regole del Regno Unito, per quanto riguarda il suo funzionamento.
Gli
amministratori di una Ltd sono di per sé soggetti all’obbligo di pagamento di
contributi previdenziali minimi.
No, se non percepiscono alcuna
remunerazione.
E’
necessaria l’assunzione di dipendenti?
No. L’assunzione di personale è
rimessa alla libera valutazione degli amministratori della società.
Per ulteriori informazioni in merito alla
costituzione di società nel Regno Unito contattaci al numero +39 02 36 63 86
10.