Un’altra
modalità di insediamento a Cipro è l’apertura di un ufficio di rappresentanza.
Un ufficio di rappresentanza non può svolgere alcuna attività commerciale o
generare ricavi nel territorio cipriota, ma può soltanto compiere attività di
ricerca e studio del mercato. Un ufficio di rappresentanza costituisce una mera
organizzazione amministrativa e non una stabile organizzazione.
Sebbene
l’ufficio di rappresentanza non possa svolgere attività commerciale, è comunque
tenuto alla registrazione presso le autorità cipriote competenti. Una società
italiana che intende aprire un ufficio di rappresentanza a Cipro, oltre che al
versamento delle spese di registrazione, dovrà depositare presso il registro
delle imprese cipriota una domanda di iscrizione assieme ai seguenti documenti:
·
Copie
autenticate da un notaio e tradotte nella lingua locale dello statuto e dell’atto
costitutivo della società;
·
Le
generalità del soggetto preposto alla direzione.
Adempimenti
contabili
Una società
italiana che apre un ufficio di rappresentanza a Cipro è tenuta a depositare il
proprio bilancio italiano, debitamente tradotto in lingua greca, anche presso
il registro delle imprese cipriota.
Obbligazioni
fiscali
L’ufficio
di rappresentanza non costituisce una stabile organizzazione a fini fiscali e
non è, dunque, tenuto al pagamento di imposte.