Hai mai pensato a cosa rende un Paese il luogo perfetto per avviare un'attività? Tasse basse, incentivi governativi o un'economia in forte espansione?
La verità è che si tratta
di una combinazione di tutti questi fattori e di altri ancora. L'Europa, con le
sue economie diversificate e le sue solide infrastrutture, offre molte
opportunità per gli imprenditori nel 2025. Inoltre, con le situazioni incerti
in territori extra UE oggi giorno L’unione Europea risulta ancora più
attrattiva e più solida per avviare nuovi business.
Ma non tutti i paesi
europei sono uguali quando si tratta di business. Alcuni paesi vantano
procedure di registrazione semplificata, mentre altri offrono politiche
fiscali favorevoli agli investitori. Alcuni hanno un fiorente ecosistema di
startup, mentre altri offrono un ampio supporto governativo.
Quindi, quali sono
i paesi europei che si distinguono come i posti migliori in cui avviare
un'attività nel 2025?
Diamo un'occhiata ai
migliori paesi europei in cui fare affari, con il supporto di statistiche,
trend economici e vantaggi chiave per gli imprenditori.
Dall'economia tedesca,
trainata dalla tecnologia, alle politiche fiscali favorevoli alle imprese in
Irlanda, l'Europa offre una miriade di opportunità. Alcuni paesi offrono
aliquote fiscali bassi per le società, mentre altri offrono procedure di
registrazione delle società semplificate e opportunità di finanziamento. Nel
2025, alcune nazioni europee si distinguono come punti di riferimento per
startup, PMI e grandi imprese.
Elenco dei 5 migliori
paesi per fare affari in Europa
1. Olanda
I Paesi Bassi sono spesso
definiti la porta d'accesso all'Europa grazie alla loro posizione strategica e
all'infrastruttura logistica altamente sviluppata. Si classificano quinto posto
nel Global Innovation Index (2024) e sono noti per le loro politiche a
favore delle imprese.
Principali vantaggi
per le aziende:
Sfide:
I migliori settori in
cui investire:
2. Germania
La Germania, la più
grande economia d'Europa e la quarta al mondo, è una destinazione eccellente
per gli imprenditori. Con un PIL di 4.35 trilioni di dollari e una solida
base industriale; la Germania offre un ambiente imprenditoriale orientato
all'innovazione.
Vantaggi principali
Sfide:
I migliori settori in
cui investire
3. Polonia
La Polonia, parte della UE dal 2004, e
diventata il mercato più grande dell’Europa Centrale, più grande dei nuovi nove
membri EU messi insieme con costo bassissimo di lavoro. Gli investimenti esteri
nel paese sono aumentati drasticamente e supportano una crescita economica
superiore al 5% annuo.
Vantaggi principali:
·
una forza lavoro vasta e ben
preparata.
·
Le tasse sul reddito societario
si sono abbassate dal 27% al 19% nel 2004, riflettendo il desiderio del governo
di attrarre investimenti
Sfide:
·
la mancanza
di trasparenza e prevedibilità di alcune nuove leggi e politiche fiscali che vengono
talvolta introdotte rapidamente e senza un’ampia consultazione.
I migliori settori in
cui investire:
4. Svizzera
La Svizzera è nota per la
sua stabilità politica, la sua economia solida e il suo sistema finanziario di
prim'ordine. Si colloca tra i paesi più promettenti per regolamentazione
favorevole alle imprese e innovazione.
Vantaggi per le
aziende:
Sfide:
I migliori settori per
la crescita
5. Portogallo
Il Portogallo si è
affermato come un paese favorevole alle startup, con città come Lisbona e Porto
che attraggono imprenditori tecnologici e nomadi digitali. Offre un basso costo
della vita, incentivi governativi e un'elevata qualità della vita.
Principali vantaggi
per le aziende:
Sfide:
I migliori settori in
cui investire: