Image for Espansione internazionale per attività: pro e contro

Hai già un’attività avviata, ma desideri esplorare le potenzialità di successo in Europa o a livello mondiale? Vorresti espandere espandere la tua impresa in più paesi? 

Questo porta sicuramente a porsi diverse domande, alcune delle quali forse non sono ancora state considerate: 

Espandersi all'estero comporta dei rischi, ma affrontandoli prima si riducono gli ostacoli.


Vantaggi del fare impresa in Europa e nel mondo


Coinvolgere nuovi clienti

Come imprenditore di successo, conosci bene le prestazioni della tua azienda nel paese d’origine, ma quanti altri clienti potresti raggiungere in una nuova area? Con adeguata ricerca e investimenti, puoi accedere a un nuovo bacino di potenziali clienti desiderosi di acquistare i tuoi prodotti o servizi. È fondamentale studiare la demografia e le tendenze di ogni paese per assicurarti di proporre l’offerta giusta al mercato corretto.

Distribuire il rischio d’impresa

Gestire sedi in diversi paesi può ridurre la pressione in caso di crisi in una zona, come è successo durante la pandemia. Avere una presenza in più nazioni consente di stabilizzare le fluttuazioni economiche e gestire meglio i periodi difficili. Inoltre, avviare attività in più sedi può generare economie di scala nei costi iniziali.

Assumere nuovo personale

Il successo di un’azienda dipende tanto dalle persone quanto dalle decisioni del suo fondatore. Espandersi all’estero offre l’opportunità di trovare nuovi talenti e partner strategici che possano far crescere il business. È importante considerare i tassi di occupazione e le competenze disponibili: alti livelli di disoccupazione possono tradursi in maggiore accesso a lavoratori qualificati.

Aumentare la riconoscibiltà del marchio

Espandersi al di fuori del proprio paese accresce la visibilità del brand, rafforzando il valore del marchio, il logo e la reputazione. I nuovi clienti potrebbero percepire i tuoi prodotti o servizi come novità o simbolo di prestigio. Inoltre, potrai estendere la tutela di proprietà intellettuale, marchi e copyright in nuove regioni. Tuttavia, è importante considerare le differenze culturali e adattare l’offerta di conseguenza.

Ottenere investimenti esteri

Il capitale d’investimento non è distribuito in modo uniforme nel mondo. A seconda del paese target, potresti accedere a fondi e opportunità di finanziamento molto più consistenti rispetto al tuo mercato d’origine. Oggi, grazie ai dati disponibili, è semplice individuare i paesi più favorevoli per gli investimenti.

Ridurre i costi

Alcuni paesi sono più convenienti di altri per avviare e gestire un’attività. Inoltre, operare in più mercati ti consente di ordinare maggiori quantità di prodotti e forniture, ottenendo sconti sulle quantità. Esiste infatti una relazione inversa tra la dimensione dell’operazione e i costi unitari. In alcuni casi (Europa, Asia, USA o Dubai), un unico punto di ingresso doganale può semplificare la distribuzione su più continenti.

Maggiore resistenza alle tendenze

Essere in più paesi aiuta a superare i cambiamenti: un prodotto che non va più in un mercato può essere richiesto in un altro.

Aumento della fiducia dei consumatori

Avere una sede nel paese aumenta la fiducia dei clienti rispetto a un'azienda che vende solo online dall'estero, soprattutto nei settori con assistenza post-vendita. Secondo il FedEx Trade Index 2020, le piccole imprese si adattano rapidamente all'e-commerce e crescono grazie agli accordi di libero scambio.

Miglioramento della reputazione aziendale

Commerciare a livello internazionale può rafforzare la reputazione di un’azienda, rendendola un marchio globale affidabile. Essere riconosciuti come player internazionale può fidelizzare i clienti, attrarre partnership e generare copertura mediatica positiva.


Potenziali svantaggi dell’espansione internazionale


Regolamenti e burocrazia estera

Ogni paese ha proprie leggi fiscali, del lavoro e di registrazione aziendale, spesso con documenti da compilare in lingua locale. La burocrazia può essere complessa, ma è possibile farsi assistere da consulenti esperti per valutare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Gestione della logistica

L’espansione internazionale complica inevitabilmente le operazioni logistiche: spedizioni, tempi di consegna, dogane e comunicazioni tra sedi. È importante non dare per scontate le infrastrutture locali e, se necessario, affidarsi a reti logistiche e magazzini già esistenti.

Barriere linguistiche

Oltre i tre quarti dei paesi del mondo non parlano inglese come lingua principale. Anche dove l’inglese è diffuso, la conoscenza della lingua locale resta essenziale. Investi in servizi di traduzione e localizzazione professionali o assumi personale madrelingua per gestire i rapporti sul posto.

Fusi orari

Le differenze di orario tra paesi possono rallentare la comunicazione e il coordinamento. È importante pianificare team locali e procedure che riducano al minimo questi ritardi.

Fluttuazioni valutarie

Le variazioni dei tassi di cambio possono incidere notevolmente sulla redditività. Una valuta nazionale forte può rendere i tuoi prodotti più costosi per i clienti esteri. Soluzioni possibili includono coperture valutarie (hedging) e strategie di prezzo dinamiche.

Rischio di credito

I clienti esteri insolventi rappresentano un rischio maggiore rispetto a quelli nazionali, poiché può essere difficile recuperare i crediti. È consigliabile verificare l’affidabilità dei clienti, stipulare assicurazioni sul credito commerciale o utilizzare strumenti di finanziamento delle fatture.

Situazione politica locale

Le decisioni politiche del paese target possono influire drasticamente sul business. È essenziale monitorare costantemente la situazione e prevedere piani di emergenza, oltre a valutare l’assicurazione contro i rischi politici.

Ricerca di mercato

Potrebbe essere necessario riprogettare il marchio o adattare i prodotti alle preferenze locali, comportando costi aggiuntivi per le ricerche di mercato. Tuttavia, con creatività e strategie mirate, è possibile contenere le spese.

Tassazione e conformità legale

Le normative fiscali e gli obblighi di rendicontazione variano da paese a paese e possono risultare complessi. È fondamentale informarsi e adeguarsi a tutte le normative vigenti.


Considerazioni finali

Ogni espansione aziendale presenta vantaggi e svantaggi, e la crescita internazionale non fa eccezione. Con pianificazione, strategia e una buona analisi, la tua impresa può raggiungere nuovi successi e sfruttare le opportunità del mercato globale